top of page

Pandemia & Alimentazione

L'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus SARS-CoV-2 ha cambiato le nostre abitudini di vita e aumentato il rischio di sedentarietà e alimentazione scorretta.

Tuttavia è fondamentale in questo momento delicato, mettere in evidenza e rafforzare l’importanza di stili di vita salutari, al fine di ottenere benefici non solo dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista della prevenzione di malattie cronico degenerative e nel caso migliorare la risposta all’infezione da sars-cov2.

Un corretto stile di vita per sconfiggere le malattie cronico degenerative e rafforzare le risposte dell’organismo alle infezioni virali.

Le abitudini di vita condizionano moltissimo il nostro stato di salute. Tanto che i 2/3 delle malattie croniche (sindrome metabolica, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, diabete, tumori intestinali, depressione) sono la conseguenza di scelte di vita scorrette (alimentazione, fumo, sedentarietà, abuso di alcol, eccesso di stress, riposo non adeguato).

Inoltre i soggetti in sovrappeso, obesità o/e con comorbidità sono più esposti a complicanze gravi a seguito di infezione da sars-cov2.

Meglio Prevenire che curare: correggere i fattori di rischio modificabili

Le patologie cronico - degenerative sono malattie che possono avere origine in età giovanile e manifestarsi clinicamente anche dopo decenni.

I comuni fattori di rischio per queste malattie si distinguono in modificabili (alimentazione scorretta,consumo di tabacco, abuso di alcol,sedentarietà etc…) e non modificabili (predisposizione genetica, età, sesso etc..). L’insieme di questi fattori contribuiscono al rischio di insorgenza della malattia cronica attraverso dei fattori di rischio intermedi, ovvero l’ipertensione, la glicemia elevata, l’eccesso di colesterolo e l’obesità.

Mantenere un peso corretto e seguire un’alimentazione adeguata possono avere un impatto positivo sul controllo e il mantenimento della corretta pressione sanguigna, e sui valori della quantità di zuccheri colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Di conseguenza uno stile di vita adeguato ha un ruolo positivo anche sull’intensità di cure farmacologiche dell’individuo (ipoglicemizzanti, farmaci per il trattamento delle iperlipidemie, farmaci per il trattamento dell’ipertensione etc..)

Uno stile di vita sano riduce dell'80% il rischio di sviluppare malattie cronico - degenerative

La consulenza Nutrizionale rappresenta pertanto un’occasione preziosa per prendersi cura del proprio stile di vita e raggiungere un benessere psico - fisico.

Attraverso un percorso nutrizionale personalizzato è possibile migliorare lo stato di salute; invecchiare nel miglior modo possibile; migliorare il profilo di rischio di sviluppare una malattia cronica e promuovere i meccanismi che contribuiscono al benessere.

Dott.ssa Laura Canzi PhD

Biologa Nutrizionista

Esperta in Nutrizione e Dietetica Umana

Dottore di Ricerca in Medicina Molecolare e Traslazionale



 
 
 

Comments


Featured Posts
Archive
bottom of page