top of page

Corso di aggiornamento Protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery)

Protocollo ERAS (Enhanced Recovery After Surgery, “miglior recupero post intervento chirurgico”) in chirurgia oncologica :

Focus sull’importanza dello stato nutrizionale del paziente in fase pre-operatoria.


I pazienti malnutriti o a rischio malnutrizione hanno un rischio aumentato di complicanze post-operatorie (infezione del sito chirurgico, lento recupero post-operatorio, anemia etc..):

Tale rischio può essere modificato con un intervento multidisciplinare ( nutrizionale e preabilitativo) al fine di migliorare la capacità funzionale cardiopolmonare e muscolare, recuperare le carenze nutrizionali e correggere i fattori di rischio modificabili (anemia, sarcopenia, fumo, alcool etc..) del paziente in fase pre-operatoria. In questo contesto la pre-abilitazione del paziente oncologico ad un intervento chirurgico può essere paragonata alla preparazione ottimale dell’atleta (paziente) ad una gara sportiva (stress chirurgico).

Per garantire un recupero post-operatorio ottimale è necessario che il paziente si prepari adeguatamente attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata, la correzione dei fattori di rischio modificabili (fumo e/o alcool) e il recupero dell’abitudine all’attività fisica (almeno 30 minuti al giorno di attività fisica anche leggera).

Dr Canzi Laura PhD

Biologa Nutrizionista

Esperta in Nutrizione e Dietetica Umana


 
 
 

Comentarios


Featured Posts
Archive
bottom of page